
buondì': per preparare questo piatto occorrono 2 condizioni fondamentali:
poco tempo da perdere e frigo pieno di avanzi:)
capita, specialmente il fine settimana, di avere in frigo piccoli contenitori con qualche avanzo della settimana..che ne so,sugo al tonno, o una mezza mozzarella, oppure delle olive o dei funghetti, ma anche asparagi, spinaci, ricotta..insomma ognuno conosce il suo di frigo:) che non potrebbero soddisfare nemmeno delle singole porzioni..allora ecco che si prepara la pastaAcciata.
i rigatoni sono sicuramente consigliati, da far cuocere per la metà del tempo. fatto questo si mettono in una ciotola e viaaaaaaaaa con la fantasia:) salsa per insaporire, olive, funghetti e mozzarella, uovo per legare, una spolverata di pangrattato e via in forno per 30 minuti:)
vi garantisco che è una bontà, che risolve degnamente il problema uscita di scuola-bambini affamati-pericolosamente nervosi per mancanza di carboidrati:)
è un ottimo piatto unico..da mangiarsi anche freddo.
può essere tranquillamente trasportato e quindi, sostituire il panino del bar.
può essere congelato e quindi tirato fuori all'ocorrenza.
è un piatto unico..e voi nn dovrete fare altro che accomodarvi a tavola:)
buon appetito!
Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia. Questa ricetta la regalo a chi passa di qua. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web.
Allora i nostri frigo sono adattissimi!!!
RispondiEliminaGrazie del suggerimento.
Un bacio innevato
Cri&Anna
bellissimo post,molto ricicloso e ricco di significato oltre che molto utile ....qui a casa mia la pasta non piace con il sugo se non quello al pomodoro oppure il pesto cosi utilizzo questo metodo ma con le uova e faccio frittate pasticciate a non finire!ciao stefy
RispondiEliminabuonissima sperando che non si mangi anche la teglia
RispondiEliminainteressanta blog mi piace sarò una tua lettrice
Ciao! Anche da noi si usa una ricetta simile e lo chiamiamo "sformatino" e si può fare in forno ma anche in padella a mo' di frittata..non si butta via niente!!
RispondiEliminaCiao! Io ci sono cresciuta con il principio che il cibo non si spreca .La “cucina degli avanzi” è una regola ed io faccio qualcosa di simile alla tua pastAcciata anche con il riso .
RispondiEliminaBuon appetito!
Loriana
Buonaaaaaaaaaaaaaaa!
RispondiEliminaSì anche io non butto niente, specialmente la roba da mangiare. E poi cucinare con gli avanzi è anche divertente, fa aguzzare l'ingegno ed il risultato è sempre sorprendente come questa pasta!
Ciao