



..almeno spero:) la mia mamma si sta riprendendo ed a me è tornata la voglia di fare:) o..di fare orecchini con le dalie e sciroppi speziati per riscaldare il cuore a natale.
per fare lo sciroppo ho utilizzato
1 cucchiaio di cannella macinata
1 cucchiaio di zenzero macinato
1 cucchiaio di chiodi di garofano macinati
1 cucchiaio di noce moscata macinata
1 cucchiaio da thè..si intende:)
il tutto lasciato bollire per 10 minuti in 1 lt di acqua
quindi si filtra e si rimette sul fuoco con 400 grammi di zucchero..fino a ridurre di meno della metà..o fino a quando diventa fluido al cucchiaio:)
quindi si imbottiglia. un cucchiaino è sufficiente per dare al thè quel tocco esotico, ma anche al cioccolato o al caffè..
buona degustazione e felice sabato
Non conoscevo questo sciroppo speziato, grazie della ricetta.. davvero utile per aggiungere profumo e calore al thè invernale, lo provo di certo!!
RispondiEliminaGrazie! fa molto camino natalizio questo sciroppo!
RispondiEliminaChe sciroppo interessante, grazie del suggerimento!
RispondiEliminaAuguroni
Cri&Anna