



faccio mio e modifico un pò il progetto americano zero waste http://zerowastehome.blogspot.com/ , una vita senza spazzatura, perchè mi piace l'idea di vivere verde. per fare questo è necessario produrre spazzatatura il meno possibile. come???
con qualche piccolo accorgimento che va dalle sportine in stoffa per non avere buste di plastica ai contenitori da portare e riutilizzare al posto delle canoniche vaschette.
purtroppo qui non ci sono distributori di latte e qualche volta non si può fare a meno delle bottiglie..quindi
si riciclano..come?
così: creando dei vasi e dei portapenne, o dei sottobicchieri con il tetrapack, o ancora intrattenendo i piccoli chiedendo lori di dipeingere dei cuori con la carta del pane. sono sicura che i lettori di questo post vorranno aggiungere le loro idee, non solo creative, ma anche abituali e quotidiane su come evitare di produrre ingombrante spazzatura. quindi estendo l'invito e invito a contattarmi e eventualmente pubblicare i vostri progetti. chissà che non ne esca una raccolta salvambiente!
con qualche piccolo accorgimento che va dalle sportine in stoffa per non avere buste di plastica ai contenitori da portare e riutilizzare al posto delle canoniche vaschette.
purtroppo qui non ci sono distributori di latte e qualche volta non si può fare a meno delle bottiglie..quindi
si riciclano..come?
così: creando dei vasi e dei portapenne, o dei sottobicchieri con il tetrapack, o ancora intrattenendo i piccoli chiedendo lori di dipeingere dei cuori con la carta del pane. sono sicura che i lettori di questo post vorranno aggiungere le loro idee, non solo creative, ma anche abituali e quotidiane su come evitare di produrre ingombrante spazzatura. quindi estendo l'invito e invito a contattarmi e eventualmente pubblicare i vostri progetti. chissà che non ne esca una raccolta salvambiente!
Ciao!!Una bellissima iniziativa! Quasi tutto quello che faccio è riciclato..ora sto facendo delle borse con la fettuccia ottenuta da indumenti e magliette che non uso più..con i jeans vecchi faccio varie cose e, con i ritagli, delle "perlone" per collane, spille ecc.
RispondiEliminaCarmen
Bravissima!!! Condivido appieno questo tuo post e aggiungo che il mondo è pieno di persone che vanno verso zero rifiuti... e noi non dobbiamo essere da meno!!! ;)
RispondiEliminaAnche io di tanto in tanto creo qualche oggetto nuovo da materiale di riciclo, ma ho pochissimo tempo per farlo... l'idea della raccolta è bellissima! :Danda
Bellissimissimi i sotto bicchieri con i cartoni del latte.
RispondiEliminaAnche il centro tavola che ho fatto per Pasqua è stato realizzato con lo stesso intreccio, ma il tetrapac essendo più sottile e resistente e multistrato sia più adatto per questo tipo di utilizzazione.
Un carissimo abbraccio, Rosi
Inutile dire che appoggio in pieno!
RispondiEliminaTi segnalo questa interessante iniziativa, se non la conosci già:
www.chilopesa.it l'obiettivo è sempre rifiuti zero :)