



non so a voi, ma a me alice nel paese delle meraviglie, sin da quando ero bambina, mi ha affascinata. contrariamente alle altre favole che mi leggevano, questa era davvero strana! quindi mi è rimasta questa passione che l'altro pomeriggio ho trasferito su questi orecchini, montati su ottone brunito e dal gusto retrò, rifiniti con lamine , corde e preline che rappresentano delle scene della celebre favola disegnate da abili artisti inglesi di fine ottocento..così, tanto per sognare un pò..
Bellissimi! E' bello, anche da "grandi" sognare un po'..Buona giornata!
RispondiEliminaCarmen
Le favole son sempre belle e riportate da adulti nei lavori danno un tocco di magìa agli orecchini ... dire brava è poco ma lo dico col cuore. Ciao
RispondiEliminaGood day!This was a really marvelous website!
RispondiEliminaI come from itlay, I was fortunate to come cross your subject in yahoo
Also I learn a lot in your blog really thanks very much i will come every day