



quest'anno, come più volte ribadito, è stato un natale molto mangereccio. quindi, anche per riutilizzare il cioccolato avanzato dei torroni morbidi delle feste, ho preparato dei pangoccioli, che, adegatamente sistemati nel freezer, saranno la merenda a scuola delle bimbe dopo le feste.
il procedimento è un pò elaborato, intanto vi do gli ingredienti per 15 pangoccioli
-500 grammi farina
-250 grammi di latte (che io ho sostituito con della ricotta fresca)
-50 grammi di zucchero
-25 grammi di burro (sempre sostituito dalla ricotta)
-2 uova
-un pizzico di sale
-1 cubetto di lievito di birra (ho usato il lievito madre)
-scaglie, pezzi, gocce di cioccolato a seconda della disponibilità.
si procede impastando tutti gli ingredienti senza il cioccolato per parecchi minuti, fino a che l'impasto risulterà morbido ed elastico, ma soprattutto liscio. si aggiunge quindi il cioccolato amalgamandolo nel panetto.
si lascia quindi riposare per un'ora fino a che avrà raddoppiato di volume.
si riprende quindi il panetto e si lavora di nuovo per qualche minuto, ottenedendo delle "polpette di pasta" del diametro di 5 cm ca, che lascerete riposare ancora per un'altra ora nella teglia. dopo di che, uffffffffffff, finalmente, si può infornare per 30 minuti, 180-200 gradi, avendo cura di spenellare la superficie dei panetti con un rosso di uovo:)
e bon appétit!
Ma sai che volevo proprio provare a farli? Grazie!
RispondiEliminaMa questo è un attentato alla linea già abbondante!!!
RispondiEliminaGrazie della bella ricettina.
Un abbraccio
Cri&Anna
Che bella ricetta
RispondiEliminabrava
ciao felice anno nuovo
direi una ottima idea per le merende dei bimbi.da provare subito.complimenti
RispondiElimina