


il riciclo è doveroso, specialmente oggi che siamo sommersi dai rifiuti..il riuso idem, in tutte le sue forme, dal riciclo in termini di passaggio al baratto allo scambio...la decrescita è uno stile di vita caratterizzato dall'autoproduzione di ogni sorta di prodotto altrimenti a produzione industriale..
dunque, premesso questo, ben vengano gli alimenti autoprodotti, i detersivi ecologici e i cosmetici naturali. ben vengano le rinunce alle belle confezioni d'oltreoceano, ai prodotti assolutamente anonimi perchè uguali in tutto e per tutto, alle marche per forza! ben vengano gli armadi svuotati del superfluo e le case che respirano, i prodotti fatti a mano che fanno guadagnare la creatività personale!
io sono sulla strada giusta...ma voi..come la pensate? cosa escogitate per autoprodurre e decrescere?
intanto che riflettete, vi mostro come ho riciclato una vecchia pezza bucherellata di maglina verde:) facendone una collana eco a più fili che..all'occorrenza e con il maltempo si rivelerà una sciarpetta fuori dall'ordinario..
katia è stupenda la tua collana!! io ho in mente da un po' di tagliare in striscioline le vecchie magliette e lavorare ai ferri o uncinetto!!
RispondiEliminail riciclo ci stimola la creatività!!
bacioni eli
Ciao Katia! Stupenda collana... se vuoi, un premio virtuale ti attende da me! A presto e buona serata.
RispondiEliminaCiao Katia,
RispondiEliminahai avuto un'idea davvero molto bella!